DrogaLe sostanza psicoattive (o psicotrope) alcol, caffeina, cannabis, allucinogeni, eroina e altri oppiacei, inalanti, nicotina, fenciclidina (PCP), sedativi e stimolanti (cocaina e amfetamine), agiscono nel cervello alterando l’umore, i processi cognitivi o il comportamento.
Cannabis La canapa indiana è capostipite della famiglia delle cosiddette "droghe leggere". È una droga molto antica, usata per millenni da quei popoli tra cui era vietato l'uso dell'alcol. Gli antichi cinesi la usavano nelle cerimonie religiose e in medicina per attenuare il dolore.
CocainaLa cocaina è una sostanza stimolante che dà dipendenza e che colpisce direttamente il cervello. E' stata chiamata ''la droga degli anni ottanta e novanta'' a causa del suo uso tanto di moda in quegli anni.
EcstasyL'ecstasy è una sostanza psicoattiva sintetica che contiene le proprietà sia delle droghe stimolanti (come amfetamina) che degli allucinogeni (come LSD). Causa danni ad aree del cervello che sono importanti per il pensiero e la memoria.
EroinaL'eroina è una droga illegale che si assume per iniezione endovenosa e dà rapidamente assuefazione. L'eroina presenta particolari problemi dovuti alla trasmissione di HIV ed altre malattie infettive.